INCREDIBILE EFFETTO BRUNETTA. NETTO CALO ASSENZE PER MALATTIA: NEL COMUNE DI MOTTOLA (PUGLIA) ADDIRITTURA – 91%
Posted by irpinianelmondo su dicembre 17, 2008
17.12.2008– Gazzetta Mezzogiorno- A novembre rispetto allo stesso mese del 2007 continuano a diminuire le assenze per malattia nei pubblici uffici. Secondo i dati diffusi dal ministero alla Pubblica amministrazione, nel comparto Ministeri spicca il dato del ministero delle Politiche Agricole e Forestali (-53%).
Le Regioni in cui si registrano le diminuzioni più sensibili sono invece Lazio (-68,5%), Puglia (-67,8), Umbria (-65,8), Liguria (-63,0%) e Molise (-60,3%).
Tra le Province si segnalano Oristano (-79,8%), Sondrio (-79,3%), Roma (-75,2%), Torino (-72,1%) e Vicenza (-70,7%).
Se si passa ai Comuni, sugli scudi finiscono Livorno (-61,6%), La Spezia (-61%), Imola (-59,5%), Reggio Calabria (-59%) e Bologna (-58,3%).
Record di riduzione di assenteismo per malattia anche nelle Asl di Caltanissetta (-82,4%) e Foggia (-78%). In Basilicata il comune di Rionero in Vulture fa -83%. Ma il caso più altisonante è in Puglia: comune di Mottola (-91,2%).
Giampiero said
Questa è la risposta a quei dipendenti che purtroppo il 27 di ogni mese il loro stipendio lo ricevono comunque , per conto mio il Ministro Brunetta sbaglia , dovrebbe comportarsi come sarebbe lecito e giusto e cioè licenziare su due piedi tutti ( di qualsiasi colore essi siano )
e confiscargli addirittura tutti i contributi che dovrebbero un domani servirgli per la loro pensione , questa non è cattiveria ma GIUSTIZIA , un lavoratore privato non gode di tutti i grossi privilegi , al contrario deli altri , forti degli appoggi sidacali la fanno prepotentemente da padroni pretendendo e dando poco o quasi nulla in cambio ,non rischiano la pelle sul posto di lavoro , nei loro uffici d’estate hanno l’aria condizionata , d’inverno il riscardamento , campano praticamente alle spalle dei contribuenti che producono ricchezza e non certamente come loro che producono esclusivamente burograzia ; Siccome nessuno li ha obbligati ad entrare come dipendenti pubblici , perchè pur di entrarvi hanno sconfondato l’universo e dal momento che sono stati assunti …. il loro comportamento è quello che tutti sappiamo .
Un appello al Ministro Brunetta . Signor Ministro : Vedendo il prossimo vicinissimo futuro che ci porta inevitabilmente a stringere maggiormente la cintola dei pantaloni , punisca severamente tutti coloro che con il loro vile comportamento hanno contribuito affinche la spesa pubblica arrivasse alle stelle penalizzando enormemente e maggiormente chi fino ad ora con il proprio sangue ed il sudore a prodotto ricchezza anche per mantenere certi sfaccendati , FACCIA DEFINITIVAMENTE PULIZIA .
Giampiero said
Chiedo scusa per gli errori ortografici di qui sopra , purtroppo ho cliccato su invia prima di rileggere quanto da me scritto .