www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

SALUTE. L’ICTUS COLPISCE 196.000 ITALIANI ANNO.FUMO,IPERTENSIONE E CONTRACCETTIVI LE CAUSE PREVALENTI

Posted by irpinianelmondo su aprile 16, 2008

16.4.2008 In Italia si contano ogni anno 196 mila nuovi ictus, e di questi più di diecimila riguardano i giovani e gli under 55. E, anche se gli estrogeni le proteggono dall’ictus, dopo i 35 anni il rischio che le donne vengano colpite aumenta, se nel frattempo fumano, hanno la pressione alta e usano pillole contraccettive a maggior contenuto di estrogeni.

A riportarlo è l’associazione per la lotta all’ictus Alice Italia Onlus, in un incontro oggi a Milano. Gli ictus che colpiscono le persone con meno di 45 anni sono il 5,5% di tutti gli ictus dei Paesi occidentali (4.200 l’anno solo in Italia), mentre nei Paesi in via di sviluppo la quota raggiunge il 19%. “E trattandosi di soggetti in età lavorativa – dice l’associazione – le conseguenze in ambito familiare e sociale sono rilevanti”.

I fattori di rischio che causano ictus nel bambino e nel giovane, spiegano gli esperti, spesso arrivano da patologie vascolari o da malattie cardiache che possono dare origine a emboli. C’è inoltre la lacerazione delle arterie che portano il sangue al cervello, dovuta a traumi ripetuti al collo, inclusi incidenti stradali, traumi sportivi o manovre chiropratiche. Infine giocano un ruolo anche droghe e alcol, insieme alle abitudini al fumo, alla sedentarietà e all’alimentazione sregolata.

“Due casi di ictus cerebrale su tre – spiega Alice Onlus – potrebbero essere evitati. Occorre quindi che vengano messe in atto campagne di sensibilizzazione della popolazione, educando i bambini e i giovani fin dall’età scolare a non assumere, o a modificare, errate abitudini o stili di vita”. Per questo, è in programma per il 13 maggio la Giornata europea contro l’ictus cerebrale, in concomitanza della quale partirà in Italia una settimana di appuntamenti e iniziative per sensibilizzare la popolazione, che si concluderà il 18 maggio con la celebrazione della Giornata nazionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: