www.irpinianelmondo.it

politica cronaca arte cultura turismo gastronomia…. e molto altro ancora

POSTE ITALIANE . FURTI ON LINE PER 1 MILIONE DI EURO

Posted by irpinianelmondo su luglio 3, 2008

3.7.2008/La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bologna ha sgominato una banda di criminali informatici che con le tecniche di phishing rubava denaro a centinaia di correntisti on-line di Poste Italiane. Cinque gli arresti tra cui il capo dell’organizzazione, un pregiudicato per reati gravi, tra i quali l’omicidio, catturato in Romania con l’ausilio dell’Interpol.

Altri arresti sono stati effettuati nel veronese e a Livorno, nove gli indagati. Le indagini della Polizia Postale e delle Comunicazioni, protratte per oltre un anno, avevano preso avvio dalle denunce di circa un centinaio di cittadini di Bologna e provincia, per la maggior parte giovani studenti o anziani, cui erano state illecitamente sottratte somme di denaro da conti correnti postali on-line o da carte di credito del tipo postepay.

Le frodi, che hanno raggiunto un giro d’affari pari ad oltre 1 milione di euro, erano partite con l’invio di milioni di e-mail trappola spedite “a pioggia” ad utenti internet. I messaggi fraudolenti rinviavano a falsi siti di Poste Italiane appositamente allestiti per carpire i riservati codici di accesso ai conti e alle carte di credito.

Per mascherare la loro attività i criminali ricorrevano a raffinate tecniche informatiche. L’organizzazione aveva la disponibilità di migliaia di codici riservati di conti e carte rivenduti poi ad altre bande collegate alle quali i componenti della banda dirottavano gli ingenti profitti del phishing accreditandoli su carte postepay gestite dall’organizzazione e appositamente intestate a prestanome compiacenti o addirittura a persone decedute.

RAI 24

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: